DIVENTATE PROFESSIONISTI
Un’opportunità di lavoro o semplicemente la voglia di condividere una passione.
DIVE GUIDE
(DG)
Il
programma Guida Subacquea (Dive Guide) è il punto di partenza per
l’avventura subacquea professionale. Il programma SSI Guida
Subacquea è la via più semplice per subacquei che vogliono essere
più coinvolti, ma che non si sentono ancora pronti a prendere la
responsabilità di diventare istruttori.
Il
programma di guida subacquea, si sviluppa mediante approcci
formativi con applicazione pratica, informazioni di fondo e
flessibilità. L’obiettivo è quello di creare professionisti
dell’immersione ben preparati, versatili e commercialmente abili.
Le guide Le guide subacquee certificate SSI possono guidare
subacquei certificati. Inoltre, dopo aver superato il programma di
istruttore snorkeling, possono condurre corsi snorkeling e
rilasciare le apposite certificazioni.
DIVEMASTER
(DM)
Guida
subacquea, più programma di scienza dell’immersione uguale
Divemaster.
Il
divemaster può condurre il programma Try Scuba (solo in piscina) ed
assistere gli istruttori SSI nelle sessioni di piscina/acque
confinate ed acque libere sotto diretta supervisione.
DIVE CONTROL SPECIALIST
(DCS)
Ci sono
tre opzioni: seguire i corsi di Guida subacquea, Scienza
dell’immersione e Dive Control Specialist come singoli corsi, o
iscriversi al programma come Divemaster proveniente da una
qualsiasi agenzia didattica riconosciuta.
Come
Dive Control Specialist potrete condurre in immersione subacquei
certificati, assistere istruttori SSI in classe, in piscina ed in
acque libere, insegnare le abilità in classe ed in piscina sotto la
supervisione indiretta dell’istruttore SSI (con esclusione delle
abilità di emergenza), condurre il programma di aggiornamento
(scuba skills update), il programma snorkeling, ed il programma Try
scuba (solo in piscina) ed avanzare al grado di specialista di
addestramento (TS Training Specialist)
Galleria Immagini